Il Geometra nell'Era dell'Intelligenza Artificiale: Una Professione in Evoluzione

Il Geometra nell'Era dell'Intelligenza Artificiale: Una Professione in Evoluzione

Introduzione:
La professione del geometra sta vivendo una trasformazione epocale. L'intelligenza artificiale (IA) non è più una novità, ma una necessità per affrontare le sfide contemporanee.

Contenuto:

  • Ruolo chiave nella transizione eco-digitale: Secondo il presidente del Consiglio Nazionale Geometri, Maurizio Savoncelli, l'IA è fondamentale per affrontare sfide come il cambiamento climatico e il calo demografico.

  • Supporto nella progettazione e analisi dei rischi: Marco Fischetto di Microsoft sottolinea come l'IA generativa possa assistere i geometri nella progettazione, analisi dei rischi e interazione con le Pubbliche Amministrazioni.

  • Formazione obbligatoria: Il DDL S.1146 introduce obblighi formativi per i geometri sull'uso dell'IA, evidenziando l'importanza di aggiornarsi.

Conclusione:
Adottare l'IA non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità per rimanere rilevanti nel mercato attuale.

Torna al blog